Cos'è stadio lecce?

Stadio Via del Mare (Lecce)

Lo Stadio Via del Mare è il principale impianto sportivo della città di Lecce. Ospita le partite casalinghe dell'Unione Sportiva Lecce, la squadra di calcio locale.

Caratteristiche Principali:

  • Ubicazione: Lecce, Italia.
  • Capienza: Circa 31.533 posti a sedere.
  • Inaugurazione: 11 settembre 1966
  • Struttura: Lo stadio è caratterizzato da una struttura a catino, con le tribune che circondano il campo di gioco.
  • Settori: Tradizionalmente suddiviso in Curva Nord (tifoseria organizzata leccese), Curva Sud (settore ospiti), Tribuna Centrale e Distinti.
  • Ristrutturazioni: Ha subito diverse ristrutturazioni nel corso degli anni, in particolare per adeguarsi alle normative di sicurezza e per migliorare l'esperienza degli spettatori. Tra le principali, quella per il Campionato mondiale di calcio 1990.
  • Eventi: Oltre alle partite di calcio, lo stadio ha ospitato anche concerti ed altri eventi.

Aneddoti:

  • Il nome "Via del Mare" deriva dalla strada che lo costeggia, che conduce verso la costa adriatica.
  • Lo stadio è noto per l'atmosfera passionale creata dai tifosi leccesi.
  • Ha visto giocare alcuni dei più grandi calciatori della storia, sia nelle file del Lecce che delle squadre avversarie.